Lombalgia professionale: cause legate a movimenti ripetitivi e postura scorretta

La lombalgia professionale è un disturbo comune tra i lavoratori che svolgono attività che coinvolgono movimenti ripetitivi o una postura scorretta. Questa condizione può essere causata da sforzi eccessivi, posture sbagliate durante la giornata lavorativa, sollevamento di pesi in modo errato o permanenza prolungata in posizioni non ergonomiche. I sintomi tipici includono dolore nella parte bassa della schiena, rigidità muscolare, difficoltà nei movimenti e affaticamento generale. È importante prendere misure preventive per evitare la comparsa di questa patologia, come ad esempio fare pause regolari durante il lavoro per muoversi e rilassare i muscoli, utilizzare attrezzature ergonomiche e seguire correttamente le procedure di sollevamento pesi. In caso di persistenza dei sintomi è consigliabile consultare un medico per valutare eventuali trattamenti adeguati e migliorare la qualità della vita lavorativa.