Il kit di Primo Soccorso aziendale è un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei dipendenti sul luogo di lavoro. La normativa vigente stabilisce quali devono essere i contenuti minimi del kit e le modalità di gestione e manutenzione. Secondo il Decreto del Presidente della Repubblica n. 81/2008, ogni datore di lavoro è tenuto a fornire ai propri dipendenti un Kit di Primo Soccorso adeguato alle caratteristiche dell'attività svolta e al numero dei lavoratori presenti in azienda. Il contenuto minimo del kit comprende dispositivi medici come garze sterili, cerotti, disinfettanti, bendaggi, forbici da medicazione, guanti monouso e coperta termica. Inoltre, il datore di lavoro deve assicurarsi che il kit sia sempre completo e pronto all'uso attraverso controlli periodici e sostituzioni degli articoli scaduti o danneggiati. È importante sensibilizzare i dipendenti sull'utilizzo corretto del kit per poter intervenire tempestivamente in caso di emergenza sanitaria sul posto di lavoro.

Kit di Primo Soccorso aziendale: cosa prevede la normativa?
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
AGGIORNAMENTO ADDETTI LAVORI IN QUOTA - DPI 3° CATEGORIA - PARTE TEORICA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
FR - COURS DE FORMATION SPéCIFIQUE POUR LES TRAVAILLEURS à FAIBLE RISQUE
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE DEI LAVORATORI AUTONOMI TRAMITE CREDITI
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
SEMINARIO: LO STRESS SUL LAVORO, I DATI POST COVID EU-OSHA, IL DECRETO TRASPARENZA
- Sicurezza sul Lavoro e Haccp
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
CONSULENZA MEDICINA DEL LAVORO
- Medicina del lavoro medico competente corsi sicurezza sul lavoro e haccp
-
-
Diventare FORMATORE di Sicurezza sul Lavoro: Competenze e Ruolo
Il ruolo di formatore in materia di sicurezza sul lavoro è fondamentale per garantire la tutela dei lavoratori. Per diventare un formatore efficace, è necessario acquisire competenze specifiche nel campo della prevenzione e gestione dei rischi sul luogo di lavoro. Queste competenze includono la co ...
Corso di Sicurezza sul Lavoro e Gestione del Tempo: Organizzazione e Produttività
Il corso di Sicurezza sul Lavoro e Gestione del Tempo si focalizza sull'importanza di un ambiente di lavoro sicuro per massimizzare la produttività. Imparerai le procedure standard per prevenire incidenti sul lavoro, gestire il tempo in modo efficiente e migliorare la tua organizzazione personale. ...
Corsi Sicurezza Lavoratori per Settori a Rischio Elevato: conformità al DLgs 81/2008
Il Decreto Legislativo 81/2008 impone l'obbligo di formazione per i lavoratori dei settori a rischio elevato. I nostri corsi di sicurezza sono progettati per garantire la conformità normativa e proteggere la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Affrontiamo tematiche come il corretto utilizzo ...
Gestione sicura del lavoro e rischio da agenti tecnologici: normative e procedure efficaci
La sicurezza sul lavoro è fondamentale per prevenire rischi legati agli agenti tecnologici. Le normative e le procedure corrette garantiscono una gestione sicura, proteggendo i lavoratori dai potenziali pericoli. È importante che le aziende si attengano scrupolosamente alle regole stabilite dalle ...